Intelligenza artificiale

Search documents
Essere (in) risonanza | Carlo Rinaldi | TEDxLecco
TEDx Talks· 2025-10-10 14:23
[Musica] Fin da bambino amavo saltare la staccionata e andare oltre quello che era il recinto. E poi crescendo la mia testa si è riempita di nodi, di grafi, di funzioni obiettivo e un po' sempre andando oltre quella staccionata cercavo di collegare i puntini e lo facevo anche al bar, lo facevo eh osservando il barista che serviva la brioche, si muoveva verso la macchina del caffè, poi andava alla cassa e io cercavo di ottimizzare tutto, efficientare tutto. Eppure una parte di me rimaneva tagliata.Il manager ...
Il costo nascosto di un mondo iperconnesso. | Niccolò Di Marco | TEDxBrescia
TEDx Talks· 2025-10-07 16:15
[Applauso] [Musica] I progressi tecnologici hanno cambiato completamente il nostro modo di vivere e vedere il mondo. Rimettendo le cose in prospettiva, in circa 200 anni l'umanità ha assistito a più cambiamenti e innovazioni di quante ce ne siano state da l'origine dell'umanità. Di conseguenza, ciò che per noi oggi è banale e scontato non lo era per i nostri antenati, che se potessero vivere anche un solo giorno con noi rimarrebbero sconvolti.Ma in realtà non è c'è neanche bisogno di andare proprendetto nel ...
Cosa Resta Umano - L’arte di abitare l’incertezza | Donatella Taurasi | TEDxCortina
TEDx Talks· 2025-09-17 15:54
[Musica] Alzate la mano chi nelle ultime 24 ore ha fatto una domanda all'intelligenza artificiale. Ciao GPT, Cloud, Gemini, non vi vedo tutti, ma ne vedo tanti. Ok, tenete su la mano se avete dedicato più di 30 secondi nella formulazione di quella domanda prima di cominciare a digitare come immaginavo.Viviamo in un'epoca di paradossi. Le nostre domande sono sempre più opache, confuse, incomplete. Le risposte che otteniamo sono immediate, brillanti, convincenti.Possiamo trovare la risposta a tutto, eppure st ...
L'AI crea o distrugge connessioni? | Enzo La Rosa & Claudio Pacini | TEDxPiazzola sul Brenta
TEDx Talks· 2025-09-02 16:29
[Musica] Siamo in una lavanderia a gettone. Una ragazza vede un suo coetaneo che tira fuori dalla lavatrice un maglioncino che ormai è buono solo per le bambole. terrorizzata, prende il suo vestito, prende il cellulare, apre l'applicazione di intelligenza artificiale, fa una foto all'etichetta del suo vestito e chiede come la devo lavare. L'intelligenza artificiale, in maniera molto efficiente spiega quello che è il tipo di lavaggio. La ragazza prende il vestito, lo mette dentro la lavatrice, prima di accen ...
Venite, vi farò architetti di realtà | Matteo Flora | TEDxReggio Calabria
TEDx Talks· 2025-08-19 15:47
[Musica] Un applauso per Matteo Flora. Finite vi faremo architetti della realtà. E sono parole importanti, sono parole forti, perché abbiamo sempre pensato che esiste l'informazione dove diamo semplicemente dei dati e dall'altra parte esiste la manipolazione, esiste la propaganda, la parte cattiva, i buoni cattivi, il bene e il male.In realtà è un po' diverso da così. Lo dicevo già dal 2016, la prima volta che ho aperto il mio corso, c'era una una slide dietro di me che diceva: "La realtà è un oggetto socia ...
L'algoritmo del bene | Antonino Polimeni | TEDxReggio Calabria
TEDx Talks· 2025-08-19 15:45
Core Argument - The speaker argues that AI, like other general-purpose technologies (fire, electricity, internet), presents both opportunities and risks, but its decision-making capability makes it uniquely impactful [3][6][7][9][10] - The central concern is the potential loss of freedom of discernment and choice due to AI's decision-making processes, particularly regarding the data and values used to train AI systems [20] - The speaker highlights the cognitive bias of anthropomorphizing AI, leading to fears based on fictional portrayals rather than the real dangers of algorithmic bias and lack of transparency [13][14][15][17][18] Regulatory Landscape & Business Implications - The speaker contrasts the European approach to AI regulation, which prioritizes human rights and values ("human-centric"), with other regions that may be technologically ahead but lack such ethical frameworks [26][27] - A Cisco report indicates that 92% of 2800 global companies (non-European) are hesitant to adopt AI due to a lack of transparency, suggesting that regulations promoting transparency can foster trust and adoption [29] - The speaker uses the example of e-commerce return policies to illustrate how regulations, initially perceived as hindering business, can ultimately benefit both consumers and businesses by building trust and driving adoption [30][31][32] Call to Action - The speaker emphasizes that technology alone is insufficient; direction, intention, control, and responsibility are crucial to guide AI towards shared human values [33][34] - The speaker advocates for shared rules, written by humans, to guide the development and deployment of AI, ensuring that it serves humanity's best interests [34]
Ottimisti e controcorrente | Pierpaolo D'Odorico | TEDxPolitecnico di Torino
TEDx Talks· 2025-08-07 14:48
Questo è il microfono giusto. Sì. Vai alle feste, ma non è una cosa facile se sei una persona introversa come me, ma perché vai alle feste.Ci sono dei eventi nella vita dove ci puoi solo guadagnare, dove le probabilità sono favorevoli. Io ho studiato statistiche e molto spesso mi sono interrogato sulle probabilità delle cose che facciamo. Sei a casa sul divano e decidi di uscire, di accettare quell'invito.Vai alla festa. Cosa mai potrà capitare di storto. La cosa peggiore è che magari ti annoi, trovi delle ...
Il nostro futuro è (anche) AI: capirla ora per costruirla domani | Valentina Presutti | TEDxEnna
TEDx Talks· 2025-07-24 15:03
AI Fundamentals & History - AI has been studied for almost a century and integrated into daily life for decades, exemplified by facial recognition and voice assistants [2] - Large language models (LLMs) have driven recent AI advancements, making AI conversational and accessible [5] - AI systems learn from vast amounts of text and other data, enabling them to generate human-like text, but they lack human-level understanding, feelings, and consciousness [8] AI Risks & Ethical Considerations - AI-generated content raises copyright concerns due to the lack of mechanisms to trace the origin of training data and compensate original creators [12] - AI can perpetuate and amplify societal biases present in the data it is trained on, leading to discriminatory outcomes [19] - The use of AI for social scoring, as experimented with in some countries, raises concerns about privacy and restriction of personal freedoms [15] - The European Union's AI Act aims to regulate AI development and usage based on risk levels, prohibiting certain applications like social scoring [16] AI Limitations & Future Directions - AI systems, particularly LLMs, struggle with numerical and spatial reasoning [21][22] - It is crucial to educate and promote conscious development and usage of AI [24] - AI is not a magical solution but a tool that requires human intelligence to understand, regulate, and guide its development [25] - Research efforts, such as the EU-funded Infinity project, focus on improving the quality and representativeness of data used to train AI, particularly in the context of cultural heritage [20]
L’umanizzazione delle macchine: perché? | Walter Riviera | TEDxEnna
TEDx Talks· 2025-07-24 14:57
Artificial Intelligence & Humanization - The industry observes a trend of humanizing machines by giving them faces, voices, and the ability to understand and respond in natural language [1][4] - The industry acknowledges that while AI can make technology more inclusive and accessible, the aesthetic aspect of giving machines hyper-realistic human traits is questionable [5] - The industry suggests that excessive or a complete lack of trust in technology are extremes to be avoided, advocating for balance [9] - The industry recognizes the potential risks associated with developing blind trust between humans and machines, particularly concerning the purpose and potential manipulation behind digital interactions [8][9] AI's Impact & Potential - The industry notes that AI's ability to generate realistic content across various media is causing widespread concern about job displacement [10] - The industry proposes viewing machine humanization as the contribution machines make to humanity, aiding in self-understanding and awareness [13] - The industry emphasizes that machines can help humans understand their limits, develop self-awareness, and learn from errors, fostering growth [14][15] - The industry highlights the potential of AI in virtual reality to simulate experiences for rehabilitation and education, offering alternatives to traditional methods [23][24][25][26] Human Potential & Evolution - The industry suggests that humans can learn from machines' ability to see patterns in data, but also emphasizes uniquely human traits like empathy and kindness [18][19][20][21][22] - The industry advocates for using AI to enable humanity to evolve into its best version, rather than merely improving productivity while maintaining the status quo [27]
Cosa è la verità | Gianni Riotta | TEDxCuneo
TEDx Talks· 2025-07-24 14:55
[Musica] Buon pomeriggio. Io non vi vedo bene da qui e quindi potrei fare un piccolo test. Dire chi di voi era bravo in matematica alzi la mano. Chi di voi era bravo in matematica. Ok. Chi di voi era scarso in matematica alzi la mano, fratelli e sorelle, allora il grande matematico e John Vonno considerato il più grande matematico del secolo scorso, del 9, e anche l'uomo che ha inventato il computer praticamente con i suoi studi, aveva una frase che rincuolerà tutti noi che eravamo asini, come si diceva una ...