Workflow
Intelligenza artificiale
icon
Search documents
Venite, vi farò architetti di realtà | Matteo Flora | TEDxReggio Calabria
TEDx Talks· 2025-08-19 15:47
[Musica] Un applauso per Matteo Flora. Finite vi faremo architetti della realtà. E sono parole importanti, sono parole forti, perché abbiamo sempre pensato che esiste l'informazione dove diamo semplicemente dei dati e dall'altra parte esiste la manipolazione, esiste la propaganda, la parte cattiva, i buoni cattivi, il bene e il male.In realtà è un po' diverso da così. Lo dicevo già dal 2016, la prima volta che ho aperto il mio corso, c'era una una slide dietro di me che diceva: "La realtà è un oggetto socia ...
L'algoritmo del bene | Antonino Polimeni | TEDxReggio Calabria
TEDx Talks· 2025-08-19 15:45
[Musica] Un applauso per Antonino Polimeni. Grazie. Liberare le città dallo sterco dei cavalli.Lo sapete che era esattamente questo. Era era questo il sogno di Carl Benz quando ha inventato la sua prima automobile. Voleva delle città più pulite, delle strade più pulite, voleva, pensate, un'area più salubre, voleva dei centri urbani meno maleodoranti e per un piccolo periodo ci riuscì.Peccato che poi quell'automobile divenne una delle principali cause di inquinamento del mondo. Questo perché una tecnologia q ...
Ottimisti e controcorrente | Pierpaolo D'Odorico | TEDxPolitecnico di Torino
TEDx Talks· 2025-08-07 14:48
Questo è il microfono giusto. Sì. Vai alle feste, ma non è una cosa facile se sei una persona introversa come me, ma perché vai alle feste.Ci sono dei eventi nella vita dove ci puoi solo guadagnare, dove le probabilità sono favorevoli. Io ho studiato statistiche e molto spesso mi sono interrogato sulle probabilità delle cose che facciamo. Sei a casa sul divano e decidi di uscire, di accettare quell'invito.Vai alla festa. Cosa mai potrà capitare di storto. La cosa peggiore è che magari ti annoi, trovi delle ...
Il nostro futuro è (anche) AI: capirla ora per costruirla domani | Valentina Presutti | TEDxEnna
TEDx Talks· 2025-07-24 15:03
AI Fundamentals & History - AI has been studied for almost a century and integrated into daily life for decades, exemplified by facial recognition and voice assistants [2] - Large language models (LLMs) have driven recent AI advancements, making AI conversational and accessible [5] - AI systems learn from vast amounts of text and other data, enabling them to generate human-like text, but they lack human-level understanding, feelings, and consciousness [8] AI Risks & Ethical Considerations - AI-generated content raises copyright concerns due to the lack of mechanisms to trace the origin of training data and compensate original creators [12] - AI can perpetuate and amplify societal biases present in the data it is trained on, leading to discriminatory outcomes [19] - The use of AI for social scoring, as experimented with in some countries, raises concerns about privacy and restriction of personal freedoms [15] - The European Union's AI Act aims to regulate AI development and usage based on risk levels, prohibiting certain applications like social scoring [16] AI Limitations & Future Directions - AI systems, particularly LLMs, struggle with numerical and spatial reasoning [21][22] - It is crucial to educate and promote conscious development and usage of AI [24] - AI is not a magical solution but a tool that requires human intelligence to understand, regulate, and guide its development [25] - Research efforts, such as the EU-funded Infinity project, focus on improving the quality and representativeness of data used to train AI, particularly in the context of cultural heritage [20]
L’umanizzazione delle macchine: perché? | Walter Riviera | TEDxEnna
TEDx Talks· 2025-07-24 14:57
Artificial Intelligence & Humanization - The industry observes a trend of humanizing machines by giving them faces, voices, and the ability to understand and respond in natural language [1][4] - The industry acknowledges that while AI can make technology more inclusive and accessible, the aesthetic aspect of giving machines hyper-realistic human traits is questionable [5] - The industry suggests that excessive or a complete lack of trust in technology are extremes to be avoided, advocating for balance [9] - The industry recognizes the potential risks associated with developing blind trust between humans and machines, particularly concerning the purpose and potential manipulation behind digital interactions [8][9] AI's Impact & Potential - The industry notes that AI's ability to generate realistic content across various media is causing widespread concern about job displacement [10] - The industry proposes viewing machine humanization as the contribution machines make to humanity, aiding in self-understanding and awareness [13] - The industry emphasizes that machines can help humans understand their limits, develop self-awareness, and learn from errors, fostering growth [14][15] - The industry highlights the potential of AI in virtual reality to simulate experiences for rehabilitation and education, offering alternatives to traditional methods [23][24][25][26] Human Potential & Evolution - The industry suggests that humans can learn from machines' ability to see patterns in data, but also emphasizes uniquely human traits like empathy and kindness [18][19][20][21][22] - The industry advocates for using AI to enable humanity to evolve into its best version, rather than merely improving productivity while maintaining the status quo [27]
Cosa è la verità | Gianni Riotta | TEDxCuneo
TEDx Talks· 2025-07-24 14:55
[Musica] Buon pomeriggio. Io non vi vedo bene da qui e quindi potrei fare un piccolo test. Dire chi di voi era bravo in matematica alzi la mano. Chi di voi era bravo in matematica. Ok. Chi di voi era scarso in matematica alzi la mano, fratelli e sorelle, allora il grande matematico e John Vonno considerato il più grande matematico del secolo scorso, del 9, e anche l'uomo che ha inventato il computer praticamente con i suoi studi, aveva una frase che rincuolerà tutti noi che eravamo asini, come si diceva una ...
Il potere di imparare | Susanna Sancassani | TEDxSaronno
TEDx Talks· 2025-07-22 16:03
[Musica] Non si nasce imparati, ma sarà vero. In realtà, appena siamo nati, quando siamo ancora lì con il naso schiacciato e il cordone ombelicale che tira, abbiamo già imparato un sacco di cose. sappiamo riconoscere il suono della voce della nostra mamma, il battito del suo cuore, sappiamo dov'è il nostro pollice, insomma si nasce imparati, già non è un granché come grammatica e poi non è neanche tanto vero, ma è un gran bel messaggio perché il sapere non è qualcosa che si ha, è qualcosa che si è. Quando n ...
Intelligenza artificiale: capire il potere, scegliere la direzione | Alessio Pomaro | TEDxBergamo
TEDx Talks· 2025-07-14 16:00
[Musica] [Applauso] Fin dall'antichità l'essere umano ha sempre avuto bisogno di spostare grossi massi per costruire grandi opere. È stato così nel passato. Attraverso leve e rulli in legno abbiamo costruito i templi greci.È così oggi attraverso enormi gru costruiamo i grandi ponti e sarà così anche nel futuro. I massi da spostare rimangono quindi mentre le leve che abbiamo a disposizione per spostarli diventano sempre più efficienti. Quindi possiamo dire che i problemi da risolvere, i bisogni da soddisfare ...
L'intelligenza artificiale: una storia ancora da scrivere | Filippo Oteri | TEDxHensemberger Youth
TEDx Talks· 2025-06-25 15:44
[Musica] Provate a chiudere gli occhi per qualche secondo. Ripensate alla vostra vita. Qual è il primo ricordo che affiora.Forse un suono, una voce familiare, una sensazione, il calore di un abbraccio, oppure un'immagine, un volto, un luogo. Ogni storia ha un inizio e la nostra storia inizia con la nascita, con il primo respiro. L'intelligenza artificiale però è nata in un modo completamente diverso da noi.non ha mai sentito il battito di un cuore, non ha mai pianta la luce del sole, è nata nel silenzio di ...
Indossare la maschera digitale. Protezione e consapevolezza | Mauro De Maria | TEDxLUMSA
TEDx Talks· 2025-06-13 14:42
Proverò a intrattenervi in questo in questi pochi minuti con la speranza di lasciare un segno. Ho voluto interpretare questo concetto, quindi l'attore protagonista Le maschere di questa giornata con una declinazione su la protezione e la consapevolezza. Immaginiamo di essere in un teatro come questo in cui le luci si abbassano, il sipario si apre, ma sul palco non ci sono attori, ma miliardi di persone.miliardi di persone, ognuna con una maschera diversa e non hanno una maschera di carnevale o di un attore ...