Intelligenza Artificiale
Search documents
Physical A.I. ed il futuro della mobilità | Sergio Matteo Savaresi | TEDxBelluno
TEDx Talks· 2025-11-12 17:08
Oggi parlerò di tecnologia e cercherò di convincervi che la rivoluzione che sta arrivando è una rivoluzione positiva e delegata a una tecnologia. è la tecnologia dell'intelligenza artificiale che oggi è come un grande sole che attrae un po' tutto e rivoluzionerà le nostre vite in tante direzioni. Eh, l'intelligenza artificiale in realtà eh è in evoluzione, ha vari livelli di complessità.La prima è stata quella percettiva, ad esempio riconoscimento facciale. Oggi usiamo e parliamo tutti di quella generativa, ...
L’intelligenza artificiale ha ucciso gli alieni | Vittorio Baraldi | TEDxTaranto
TEDx Talks· 2025-11-06 16:54
Alzate la mano se pensate che gli alieni esistano, cioè che ci sia qualcun altro oltre a noi là fuori. Eh, alzate la mano in molti. Sono d'accordo con voi, vi dico la verità, però ho anche una domanda.Ma se è vero che nell'universo osservabile esistono più di 1000 miliardi di miliardi di stelle, com'è possibile che nessuna civiltà si sia ancora fatta viva, che si sia fatta vedere quando esistono più stelle nell'universo che conosciamo che granelli di sabbia in tutto il pianeta Terra. è un po' una contraddiz ...
Pastori o pecore digitali? L’IA come specchio delle nostre scelte | Davide Picca | TEDxBarletta
TEDx Talks· 2025-11-03 17:09
[Musica] Oggi vi voglio raccontare una storia, una storia diversa. Una storia che in realtà inizia con una domanda. Se vi chiedessi di pensare all'intelligenza artificiale, voi cosa vedreste.Probabilmente vedreste robotli occhi rossi, super intelligenze fredde, calcolatrici, insomma, diciamocele, dai. Vedreste sempre la stessa narrazione del creatore che viene superato dalla sua creatura. E così continuiamo a essere ossessionati continuamente dalla stessa domanda, cioè LIA diventerà più intelligente di noi. ...
Ucraina e fake news: la guerra che non si vede | Lorenzo Prattico & Andrea David | TEDxBarletta
TEDx Talks· 2025-11-03 16:21
[Musica] [Musica] Questo è il suono della notte in Ucraina che ci ha accompagnato per tutto il viaggio. È il rumore che spezza il sonno, ma che ci ha salvato anche la vita. Due anni fa sono andato in Ucraina per la prima volta a seguire il conflitto.I russi erano lì a pochi chilometri dalle porte di Kiev. Non si sapeva ancora se Kiev cadeva oppure no. Quest'anno con la collaborazione di Lorenzo e grazie anche a Sant'Egidio, siamo andati là di nuovo a raccontare delle storie, a raccontare dei progetti umanit ...
Il futuro dell'Intelligenza Artificiale: rischi e opportunità | Alessandro Risaro | TEDxBrescia
TEDx Talks· 2025-10-07 16:16
[Applauso] [Musica] La parola è la chiave con cui comprendiamo il mondo. Ma cosa succede quando la parola non è più solamente qualcosa di legato all'essere umano, ma anche le macchine diventano in grado di comprenderla, conoscerla, anticiparla e migliorarla. Nel 2017 lessi questo libro Homodeus, in cui Arari cercava di fare delle previsioni su quello che sarebbe stato il futuro dell'umanità da lì a 100 anni.E tra tutte le tesi che Arari sosteneva, una in particolare mi mi colpì. Infatti Arari raccontava di ...
L’intelligenza che affiora: l'IA non è un albero,è un rizoma | Giovanni Galatro | TEDxSala Consilina
TEDx Talks· 2025-08-29 15:25
[Musica] Negli ultimi anni ci siamo abituati a sentirne parlare un po' ovunque. Ma quindi questa intelligenza artificiale ragiona davvero? Oppure, come sostiene un recente articolo scientifico di Apple, non pensa ma dà l'illusione di pensare? Mi sono chiesto questa domanda. molte volte. Io sono Negerineer, costruisco applicazioni e addestro modelli di intelligenza artificiale. In teoria dovrei avere la risposta: "Conosco cosa c'è sotto il cofano, la matematica, le matrici, la fredda statistica". Eppure a vo ...
Noi e la scommessa dell' AI | Giacinto Fiore & Pasquale Viscanti | TEDxPolitecnico di Torino
TEDx Talks· 2025-08-07 14:48
Historical Context & Evolution of AI - The field of AI began in 1956 with the vision of simulating human intelligence [1] - AI experienced "AI winters" in the 1970s and 1990s due to unmet promises [3][4] - A turning point arrived in the 2000s with researchers like Jan Leun, Joffrey Inton, and Joshua Benjo, who focused on machine learning from data [6][7] - Alexnet's image recognition capabilities in 2012 marked another significant advancement [10][12] - The release of Chat GPT by Open AI in November 2022 led to rapid adoption, reaching 1 million users in 5 days [15][16] Company's Journey & Business Impact - The company recognized the need to make AI accessible and understandable to a wider audience [2] - Initial challenges included convincing businesses of AI's practical value [6] - The company observed a shift in 2020 when businesses started recognizing AI's potential to save time and money [8] - The company established an AI observatory and witnessed AI transforming from science fiction to a business driver [9] - The company launched the AI week, a European fair for AI, to connect experts and those seeking to understand AI [14] - The company created AI Play, a platform for learning AI in a simple and on-demand manner [18] Current Landscape & Future Outlook - Europe released the AI Act, the first regulation on AI, addressing rights, risks, and opportunities [19][20] - A global race for leadership in AI is underway, involving companies from Silicon Valley, China, and others [20] - The company has evolved into an ecosystem of 20 people, creating content, training individuals, and organizing events [21] - The company acknowledges the ongoing evolution of AI, including robotics, agents, multimodality, and general AI, while emphasizing that no one has all the answers [22] - The company views AI as a tool that is neutral and requires human direction to determine its impact [23][24]
La tecnologia ci rende più stupidi o più intelligenti? | Andrea Colamedici | TEDxBergamo
TEDx Talks· 2025-07-14 15:58
Cognitive Impact of Technology - Technology presents immense power, potentially leading to a disconnect between knowledge, understanding, and decision-making [1] - Over-reliance on GPS navigation can lead to a significant reduction in hippocampal activity, the brain area responsible for spatial memory and orientation [1] - Dependence on AI systems may reduce critical thinking, improvisation, intuitive reading of situations, and memory [1] - Cognitive atrophy follows the "use it or lose it" principle, where neglecting cognitive skills leads to their decline [1] Importance of "Metis" - "Metis," or practical astuteness, environmental intelligence, and creative problem-solving, is crucial for navigating the world effectively [1] - Metis involves understanding the world through details and recognizing aspects invisible to the inexperienced [1] - Recovering Metis is essential for remaining cognitively active when using technology [1] Protocol for Conscious AI Use ("VACCA") - The "VACCA" protocol (Verification, Analysis, Comparison, Criticism, Action) encourages active and thoughtful engagement with technology [2] - Verification involves questioning AI outputs and not taking them at face value [2] - Analysis means looking beyond the surface to understand the underlying assumptions and biases of technologies [2] - Comparison entails seeking diverse perspectives and challenging the idea of a single, all-encompassing viewpoint [2] - Criticism involves recognizing the inherent ideologies within AI systems [2] - Action is about transforming generated content into something personally meaningful through experience and competence [2] Balancing Technology and Cognition - Technology can make individuals both more intelligent and more foolish, depending on how wisely they choose to delegate, automate, and cultivate cognitive skills [3][4] - It's crucial to overcome both technophobia and techno-enthusiasm, as well as the illusion of the isolated, self-sufficient individual [3] - The goal is not to eliminate AI but to prevent it from replacing the thinking process; AI should be an ingredient, not the entire recipe [3]
Che "RAZZA" di futuro | ARSENIO SIANI | TEDxAngri
TEDx Talks· 2025-06-24 16:39
[Musica] [Musica] [Applauso] Ho frequentato le scuole medie in questa città, non molto lontano da qui. Non ero uno studente particolarmente brillante, lo sapevano i miei insegnanti, di conseguenza lo sapevano anche i miei genitori. Alla fine di quel percorso scolastico, solitamente si teneva una cerimonia, non so se si ancora farla, in cui gli insegnanti dovevano dire ai miei genitori quale sarebbe stato il percorso professionale che avrei dovuto seguire sulla base delle ovvissime capacità intellettuali che ...