intelligenza artificiale

Search documents
Custodi del quartiere digitale | Pierguido Iezzi | TEDxReggio Calabria
TEDx Talks· 2025-08-19 15:46
[Musica] Un applauso per Pierguido Iezzi. Buonasera a tutti. Vi invito per un attimo a immaginare la strada del vostro quartiere.Beh, conosciamo un po' tutto. Conosciamo i volti, conosciamo i nomi, conosciamo gli odori, sappiamo chi abita al terzo piano, conosciamo chi ha il cane, sappiamo anche qua a che ora apre il negozio che sta lì all'angolo. È un ambiente familiare, c'è un senso di sicurezza diffusa e quella sicurezza che in qualche modo ci ha permesso di di crescere crescere con quegli insegnamenti c ...
La potenza performativa delle scelte | Luisa Errichiello | TEDxPiazza Mario Pagano
TEDx Talks· 2025-07-21 16:00
Quello che vedete è un oggetto molto prezioso. Chiaramente non mi sto riferendo al pezzo di plastica che è una semplice stampa in 3D. Mi riferisco a quello che rappresenta il Tao, questo simbolo antichissimo che tutti conosciamo e che nella filosofia orientale esprime il principio che regola l'universo. Chiaramente vi questo vi starete chiedendo che cosa ci può dire di nuovo oggi con questo Tao che non sappiamo già. Di fatto io non sono qui per dirvi qualcosa di profondamente nuovo, quanto piuttosto per far ...
Il potere della memoria | Evelina Christillin | TEDxTorino
TEDx Talks· 2025-07-16 15:24
Memory & Technology - The speaker emphasizes the importance of memory in an era increasingly reliant on technology, arguing that memory enables connections, strong sensations, and future projections [1] - The speaker suggests that innovation, particularly artificial intelligence, can assist but not completely replace human memory, creativity, and the ability to understand nuanced human emotions [1][2] - An experiment by "Il Foglio" newspaper is cited, where articles written by journalists and AI were compared, highlighting AI's limitations in understanding human nuances [1] Museums & Cultural Heritage - Museums are described as liminal spaces where the past and present meet to project into the future, with the care and exhibition of objects telling stories of the past in the present [1] - The speaker references a book, "Le memorie del futuro" (Memories of the Future), co-authored with Cristian Greco, director of the Museo Egizio, emphasizing the role of museums in preserving and interpreting memories [1] - Cities are portrayed as having layers of history, with examples from Turin, and are read through their physical characteristics, reflecting transformations over time [1] Memory & Personal Experience - The speaker shares a personal anecdote about a childhood game involving memorization, highlighting the passion for reading and the ability to project oneself into stories [1] - The speaker discusses the role of the five senses in creating memories, referencing literary examples such as Marcel Proust's madeleine and Alda Merini's poetry on roses [1] - The speaker advocates for cultivating personal memory, describing it as a unique and personal asset that cannot be replicated or sold, and which aids in discerning truth [5][6] Philosophical & Literary References - Dante's quote, "Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria" (There is no greater sorrow than to recall happiness in times of misery), is used to illustrate the power of memory to evoke strong emotions [4] - Michel Foucault's concept of "sapere e potere" (knowledge and power) is mentioned, emphasizing that knowledge involves both joy and suffering, and projecting oneself into a broader context [5] - A quote from Pope Leo X is used to conclude, stating that without memory, the path is lost and the sense of direction is lost [8]
Appunti di viaggio. Fino alla globalizzazione e ritorno | Carlo Mannoni | TEDxViaCavour
TEDx Talks· 2025-07-07 16:57
[Applauso] Allora, il mio obiettivo oggi è usare le strade che abbiamo già percorso tutti quanti per provare a delineare alcune delle strade e che ci attendono. Sono stati anni, questi ultimi 30-40 anni veramente veloci da tutti i punti di vista. la globalizzazione, l'innovazione e abbiamo vissuto fatti positivi, fatti negativi e tante paure che oggi ritornano in maniera molto molto netta rispetto alle nuove tecnologie.Iniziamo dall'innovazione e torniamo al 1981, quindi ancora prima che diventasse così di ...
Ahia! | Michele Dusi | TEDxPisogne
TEDx Talks· 2025-06-18 16:30
Tanto. tempo fa gli esseri umani non conoscevano ancora il fuoco e perciò vivevano rintanati in caverne fredde e buie. Ma il ditano Prometeo, che era loro amico, volle aiutarli, rubò una fiamma agli dei e la donò agli umani.E finalmente questi poterano scaldarsi, cucinare, forgiare attrezzi, illuminare la notte. Ma gli dei si infuriarono. Zeus punì Prometeo, lo incatenò a una rupe dove ogni giorno un'aquila arrivava a divorargli il fegato.Fine. Piaciuta. Francamente spero di no, perché quella che vi ho appe ...