Workflow
Libertà
icon
Search documents
Corpi Ri(belli): Per chi ci vestiamo davvero? | Betty Nguyen | TEDxBrescia
TEDx Talks· 2025-10-07 16:16
La moda spesso impone standard che ci escludono, ma i nostri corpi non sono errori da correggere. In questo TEDx Elisabetta parla di rappresentazione, identità e libertà: vestirsi diventa un atto di scelta e di coraggio, per riconoscerci e raccontarci attraverso ciò che indossiamo. Fondatrice di Betty Concept, originale atelier nel bresciano di capi su misura, e appassionata di storia del costume e arte, Elisabetta racconta che ogni abito, ogni colore, ogni tessuto è una parola nel nostro dialogo silenzioso ...
Cosa è la verità | Gianni Riotta | TEDxCuneo
TEDx Talks· 2025-07-24 14:55
[Musica] Buon pomeriggio. Io non vi vedo bene da qui e quindi potrei fare un piccolo test. Dire chi di voi era bravo in matematica alzi la mano. Chi di voi era bravo in matematica. Ok. Chi di voi era scarso in matematica alzi la mano, fratelli e sorelle, allora il grande matematico e John Vonno considerato il più grande matematico del secolo scorso, del 9, e anche l'uomo che ha inventato il computer praticamente con i suoi studi, aveva una frase che rincuolerà tutti noi che eravamo asini, come si diceva una ...
La creatività nasce dai limiti? | Andrea Di Persio | TEDxYouth@AlberghieroRosmini
TEDx Talks· 2025-06-27 15:33
Core Argument - Rules alone are insufficient; discipline is essential for adherence and effectiveness [1] - Freedom, when suppressed, will inevitably find a way to escape [5][7] - Rules should protect, not suffocate, and must be justly applied [8] - Discipline, though potentially restrictive, is a force for self-improvement and success [10][12] Historical Examples - The Prohibition era in the United States (1920s) demonstrated that banning alcohol led to increased consumption and creative ways to circumvent the law [2][3][4] - The Berlin Wall exemplified how strict rules and discipline could not ultimately prevent people from seeking freedom [6][7] Practical Application - Wikipedia's initial lack of rules resulted in unreliable information; the introduction of moderation and rules improved its trustworthiness [8][9][10] Personal Reflection - Personal discipline, such as reading a set number of pages daily, can lead to self-improvement and achievement [11][12] - Reflecting on rules broken and their consequences can provide valuable insights [13]